L’azienda agrituristica “CASCINA BULLONA” insiste su un territorio coltivato di
L’azienda ospita un allevamento di vacche di razza “Limousine” tipicamente adatte alla produzione di carne e un nucleo di suini che nascono in azienda e da cui si ottengono nel laboratorio aziendale ottimi insaccati.
Grazie alla vicinanza del bosco ed alle diverse fioriture, nel laboratorio del miele si producono alcune qualità del prezioso nettare, come acacia, tiglio e rovo. Non mancano galline ovaiole ed animali di bassa corte.
Le sale del Camino e del Maggengo, la stalla ed il fienile di una volta, costituiscono l’ambiente ristoro. La cucina affonda le radici nella più pura tradizione dei risotti e dei brasati lombardi abbinata alla fantasia ed all’entusiasmo del giovane staff.
Al Punto Vendita si possono acquistare i prodotti della fattoria come salumi, cotechini, miele, farine e le produzioni vegetali stagionali come more, ribes, fragole e una sempre più ampia varietà di ortaggi a seconda della stagione, insieme ai prodotti di altre realtà agricole e agrituristiche.
Alcune mountain bike sono a disposizione di chi desidera avventurarsi per un giro nel bosco o nella campagna.
Bullona ospita per le Fattorie didattiche alunni di scuole materne, elementari e medie che trascorrono una giornata in azienda e, attraverso gli innumerevoli laboratori didattici, ritrovano quel contatto con la natura spesso sopito oppure drammaticamente inesistente.
Dal 2010 sono attive le camere che ci permettono di offrire ore di relax in un ambiente naturale. Un vecchio fienile diventerà presto una sala polivalente destinata a corsi di yoga e attività di recupero del giusto rapporto con il proprio corpo e con la natura.